Presentiamo prestiti personali a lavoratori dipendenti particolarmente vantaggiosi. I dipendenti possono avere un finanziamento o come prestito personale o come cessione del quinto. Il prestito personale è adatto per piccole cifre e non può comunque superare i 30.000 euro. La cessione del quinto dello stipendio ha dei tempi più lunghi per l’istruttoria ma è l’unica forma possibile di finanziamento in caso di problemi nel rimborsare precedenti prestiti. Inoltre è consigliabile se si necessita di una cifra elevata. Anche i tassi d’interesse sono solitamente più bassi. Per capire quale forma di prestito è più adatta abbiamo la necessità che compili il modulo “preventivo on line” così da poterti fornire una consulenza gratuita e senza alcun impegno da parte tua.
Prestiti » Prestiti personali dipendenti
Prestiti personali dipendenti
- 3 Maggio 2019
© Riproduzione riservata
Potrebbe interessarti anche:
Rinnovare la cessione del quinto
Rinnovare la cessione del quinto, quando è possibile? La cessione del quinto sullo stipendio o sulla pensione è una forma …
Prestito e cessione del quinto dello stipendio
Se hai già fatto una ricerca per un prestito probabilmente ti sarai imbattuto nella cessione del quinto dello stipendio. Chiariamo …
Rinnovo cessione del quinto
Chi ha già una cessione del quinto dello stipendio potrebbe avere l’esigenza di un nuovo finanziamento. Vediamo se può rinnovare …
Reclamo per servizi finanziari
Come tutelare i propri interessi contro banca, finanziaria o assicurazione. Tutti hanno necessità di servizi finanziari come l’apertura di un …
Prestiti personali autonomi
Ai lavoratori autonomi proponiamo prestiti personali con ottimi tassi d’interesse. Il massimo che si può richiedere è 30.000 euro. L’autonomo …
Cessione quinto – diminuiscono i tassi e aumentano le richieste
La cessione del quinto dello stipendio diventa sempre più conveniente con un abbassamento dei tassi medi applicati da banche e …