Presentiamo prestiti personali a lavoratori dipendenti particolarmente vantaggiosi. I dipendenti possono avere un finanziamento o come prestito personale o come cessione del quinto. Il prestito personale è adatto per piccole cifre e non può comunque superare i 30.000 euro. La cessione del quinto dello stipendio ha dei tempi più lunghi per l’istruttoria ma è l’unica forma possibile di finanziamento in caso di problemi nel rimborsare precedenti prestiti. Inoltre è consigliabile se si necessita di una cifra elevata. Anche i tassi d’interesse sono solitamente più bassi. Per capire quale forma di prestito è più adatta abbiamo la necessità che compili il modulo “preventivo on line” così da poterti fornire una consulenza gratuita e senza alcun impegno da parte tua.
Prestiti » Prestiti personali dipendenti
Prestiti personali dipendenti
- 3 Maggio 2019
© Riproduzione riservata
Potrebbe interessarti anche:
Prestito finalizzato
Chiariamo cos’è il prestito finalizzato E’ una forma di finanziamento molto diffusa in Italia, consiste nell’abbinare un acquisto a un …
Prestiti tra privati on line
Il prestito tra privati utilizzando il web, chiamato anche social lending, è conveniente per chi chiede il prestito? E per …
La cessione del quinto dello stipendio
Spiegazione su cos’è questo particolare tipo di prestito: la cessione del quinto dello stipendio Esso rientra tra i prestiti non …
Prestito consolidamento debiti
Per chi ha già vari prestiti in corso può essere utile valutare la possibilità del prestito consolidamento Si chiudono tutti …
Prestiti personali autonomi
Ai lavoratori autonomi proponiamo prestiti personali con ottimi tassi d’interesse. Il massimo che si può richiedere è 30.000 euro. L’autonomo …
Rinnovo cessione del quinto
Chi ha già una cessione del quinto dello stipendio potrebbe avere l’esigenza di un nuovo finanziamento. Vediamo se può rinnovare …






