Rinnovo cessione del quinto

Condividi su Facebook

rinnovo cessione quinto

Chi ha già una cessione del quinto dello stipendio potrebbe avere l’esigenza di un nuovo finanziamento. Vediamo se può rinnovare la cessione del quinto.

Rinnovare la cessione del quinto vuol dire chiudere la cessione in essere e farne una nuova con la stessa società finanziaria o un’altra. Questo col fine di avere maggiore liquidità poiché si allunga il periodo della durata del prestito.

La legge pone dei limiti precisi: non si può contrarre una nuova cessione prima che siano stati pagati i 2/5 delle rate stabilite nella cessione in essere. Per esempio per una cessione di durata massima che è 120 mesi (10 anni) si potrebbe rinegoziarla dopo aver pagato 48 rate mensili (4 anni).

Altro vantaggio per rinnovare una cessione del quinto potrebbe essere la riduzione del tasso d’interesse pagato se la nuova cessione ha un tasso più basso.

Anche col nuovo finanziamento la rata dovrà essere al massimo un quinto dello stipendio come prevede la legge.

Naturalmente andrà esaminata la situazione lavorativa del richiedente del rinnovo del prestito.

Nel caso la cessione del quinto sia al massimo di 60 mesi (5 anni) non si dovrà attendere il 40% del periodo ma si potrà rinnovare con una cessione di durata 120 mesi.

Per il rinnovo c’è necessità del conteggio estintivo in cui è riportata la somma da versate all’istituto finanziatore per chiudere con loro il finanziamento. Tale conteggio va rilasciato su richiesta del cliente o della nuova finanziaria o mediatore creditizio.
Nella estinzione anticipata del finanziamento spettano al consumatore la riduzione di tutte le componenti del costo totale del credito.

Anche i pensionati possono fare il rinnovo della cessione del quinto della pensione andando prima a verificare i limiti di età.

Il dipendente che sta per andare in pensione non potrà fare il rinnovo, dovrà invece attendere di andare in pensione per poi fare richiesta di rinnovo.

Qualche mese prima dell’inizio di possibilità del rinnovo avvisiamo la nostra clientela circa le condizioni per valutare insieme il nuovo prestito.

dott. Gianluca di Marzio

Potrebbe interessarti anche:

prestito cambiali

Prestito cambializzato

Stai cercando informazioni sui prestiti cambializzati? Ecco una breve spiegazioni di cosa sono e di come richiederli. La forma del …

continua »
Reclamo Prestito

Reclamo per prestito

Come fare se si ritiene che la banca o finanziaria non abbia seguito la legge nel darci il prestito? I …

continua »
Prestiti personali statali

Prestiti personali statali

Presentiamo prestiti personali per lavoratori statali particolarmente vantaggiosi. Infatti i dipendenti statali possono sia richiedere un prestito personale che una …

continua »
prestito consolimento debiti

Prestito consolidamento debiti

Per chi ha già vari prestiti in corso può essere utile valutare la possibilità del prestito consolidamento Si chiudono tutti …

continua »
reclamo banca

Reclamo per servizi finanziari

Come tutelare i propri interessi contro banca, finanziaria o assicurazione. Tutti hanno necessità di servizi finanziari come l’apertura di un …

continua »
Prestiti personali dipendenti

Prestiti personali dipendenti

Presentiamo prestiti personali a lavoratori dipendenti particolarmente vantaggiosi. I dipendenti possono avere un finanziamento o come prestito personale o come …

continua »
Torna su