Cessione quinto – diminuiscono i tassi e aumentano le richieste

Condividi su Facebook

cessione quinto tassi

La cessione del quinto dello stipendio diventa sempre più conveniente con un abbassamento dei tassi medi applicati da banche e finanziarie. Di conseguenza aumentano le richieste di questa forma di finanziamento e va in concorrenza con il prestito personale.

La cessione del quinto dello stipendio e della pensione è stato interessato da variazione normative che hanno incentivato le banche e finanziarie a proporlo allo loro clientela. L’aumento della concorrenza tra istituti bancari ha determinato un abbassamento generalizzato dei tassi (TAEG).

Tempo fa la cqs era considerata solo da chi non riusciva ad accedere ad altre forme di prestito proprio perché era un cattivo pagatore o aveva già troppi finanziamenti in base alle entrate. Ora invece non è più così: la convenienza e la diffusione del prodotto è sempre maggiore in Italia quindi è bene che sia considerata da chi ha necessità di soldi e ha i requisiti per chiedere un preventivo.
Il requisito fondamentale per ottenere una cessione del quinto è essere dipendente pubblico o statale, dipendente di società di capitale abbastanza solida o pensionato. L’importo che si può ottenere dipende dall’anzianità lavorativa poiché c’è la garanzia del tfr accumulato.
Chi cerca un prestito farebbe bene a farsi fare vari preventivi per riuscire ad ottenere un taeg il più basso possibile.

La liquidità fornita alle banche dalla BCE è enorme e i tassi d’interesse sono sempre più bassi e in molti casi negativi. Quindi le banche commerciali sono incentivate a fare finanziamenti alle imprese e famiglie per non essere costrette a detenere troppa liquidità depositata presso la Banca Centrale con un tasso negativo (quindi un costo).

Il problema maggiore per le banche è il tasso di insolvenza, ovvero i prestiti che non vengono più restituiti. E’ comprensibile che in questo periodo di elevata instabilità economica le banche cerchino di ridurre questo rischio con un’analisi attenta di ogni finanziamento in valutazione.
In questo contesto la Cessione del Quinto è un prodotto abbastanza sicuro per il finanziatore proprio perché si basa sulla solidità della busta paga o della pensione.

Per tutti questi motivi il mercato delle Cessioni è destinato a crescere diventando sempre più diffuso.

Dott. Gianluca di Marzio

Potrebbe interessarti anche:

reclamo banca

Reclamo per servizi finanziari

Come tutelare i propri interessi contro banca, finanziaria o assicurazione. Tutti hanno necessità di servizi finanziari come l’apertura di un …

continua »
Prestiti personali commercianti

Prestiti personali commercianti

Presentiamo prestiti personali per commercianti ed altre categorie di lavoratori autonomi. Il prestito sarà intestato direttamente alla persona fisica, e …

continua »
prestito cambiali

Prestito cambializzato

Stai cercando informazioni sui prestiti cambializzati? Ecco una breve spiegazioni di cosa sono e di come richiederli. La forma del …

continua »
Prestiti personali statali

Prestito finalizzato

Chiariamo cos’è il prestito finalizzato E’ una forma di finanziamento molto diffusa in Italia, consiste nell’abbinare un acquisto a un …

continua »
Prestiti personali statali

Prestiti personali statali

Presentiamo prestiti personali per lavoratori statali particolarmente vantaggiosi. Infatti i dipendenti statali possono sia richiedere un prestito personale che una …

continua »
Rinnovare la cessione del quinto

Rinnovare la cessione del quinto

Rinnovare la cessione del quinto, quando è possibile? La cessione del quinto sullo stipendio o sulla pensione è una forma …

continua »
Torna su